Piccioni sul fotovoltaico: come allontanarli in sicurezza

Pubblicato il 18 luglio 2025 alle ore 20:35

I piccioni sono una delle principali minacce per l'efficienza degli impianti fotovoltaici domestici e commerciali. Questi volatili sono naturalmente attratti dai pannelli solari perché trovano spazi riparati e caldi dove nidificare, soprattutto durante i mesi più freddi. La presenza di piccioni sui pannelli non è solo un fastidio estetico, ma può causare danni economici significativi e problemi di sicurezza.

La perdita di efficienza energetica causata dai piccioni può raggiungere il 20-30% della produzione totale dell'impianto. Gli escrementi accumulati creano uno strato opaco che impedisce ai raggi solari di raggiungere le celle fotovoltaiche, riducendo drasticamente la capacità di generazione elettrica. Inoltre, i detriti organici possono causare surriscaldamento localizzato e danni permanenti ai pannelli.

I rischi per l'impianto e la sicurezza

Oltre alla riduzione dell'efficienza, i piccioni possono causare danni strutturali gravi all'impianto fotovoltaico. I loro escrementi sono altamente corrosivi e possono danneggiare irreversibilmente le superfici dei pannelli, creando micro-crepe che compromettono la tenuta stagna del sistema. Le piume e i materiali utilizzati per la nidificazione possono inoltre ostruire i sistemi di drenaggio, causando ristagni d'acqua pericolosi.

Un aspetto spesso sottovalutato è il rischio di incendi legato alla presenza di materiali infiammabili come piume, rametti e detriti organici in prossimità dei componenti elettrici. Durante i mesi estivi, quando i pannelli raggiungono temperature elevate, questi materiali possono facilmente innescare principi di incendio che mettono a rischio l'intero edificio.

Soluzioni professionali per l'allontanamento

L'allontanamento dei piccioni richiede un approccio professionale e rispettoso del benessere animale. Le barriere fisiche specializzate rappresentano la soluzione più efficace e duratura. Queste includono reti anti-piccione specifiche per fotovoltaico, spuntoni deterrenti in acciaio inox e sistemi di esclusione perimetrali che impediscono l'accesso agli spazi sotto i pannelli senza danneggiare l'impianto.

I dissuasori a ultrasuoni di ultima generazione offrono un'alternativa tecnologica avanzata che allontana i volatili senza arrecare disturbo agli esseri umani. Questi dispositivi emettono frequenze specifiche che creano un ambiente sgradevole per i piccioni, spingendoli a cercare altri luoghi per nidificare. La loro efficacia è particolarmente elevata quando combinati con altri metodi di deterrenza.

Tecniche di prevenzione e manutenzione

La prevenzione rimane l'approccio più economico ed efficace per evitare infestazioni di piccioni. L'installazione preventiva di sistemi di protezione durante la fase di montaggio dell'impianto fotovoltaico è sempre preferibile rispetto agli interventi correttivi successivi. Questo approccio proattivo garantisce una protezione completa sin dal primo giorno di funzionamento.

Una manutenzione programmata regolare è essenziale per mantenere l'efficacia delle protezioni installate. Gli interventi di pulizia specializzata devono essere eseguiti con prodotti specifici che non danneggino i pannelli e utilizzando attrezzature di sicurezza appropriate. La frequenza degli interventi dipende dal grado di esposizione dell'impianto e dalle condizioni ambientali locali.

Normative e aspetti legali

È importante ricordare che in Italia i piccioni sono considerati fauna selvatica protetta, pertanto qualsiasi intervento di allontanamento deve rispettare le normative vigenti sulla tutela degli animali. Gli interventi devono essere sempre non letali e rispettare i cicli riproduttivi dei volatili. Durante il periodo di nidificazione, è necessario attendere che i piccoli abbiano abbandonato il nido prima di procedere con l'installazione di sistemi di deterrenza.

La documentazione degli interventi è fondamentale per dimostrare la conformità alle normative ambientali e può essere richiesta durante eventuali controlli da parte delle autorità competenti. Un'azienda specializzata fornisce sempre tutta la documentazione necessaria e garantisce il rispetto delle procedure legali.

Richiedere un intervento professionale

L'allontanamento dei piccioni dai pannelli fotovoltaici richiede competenze specifiche e l'utilizzo di tecnologie appropriate per garantire risultati duraturi senza compromettere l'efficienza dell'impianto. La combinazione di diverse tecniche di deterrenza rappresenta l'approccio più efficace per proteggere il vostro investimento energetico.

Non lasciate che i piccioni compromettano le prestazioni del vostro impianto fotovoltaico. I nostri tecnici specializzati sono pronti a valutare la situazione specifica del vostro impianto e proporvi la soluzione più adatta alle vostre esigenze. Contattateci per un sopralluogo gratuito e scoprire come possiamo proteggere l'investimento energetico con interventi professionali e garantiti.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.